SANREMO 2021: GUIDA COMPLETA ALLA PRIMA SERATA
Scritto da Beppe Rondinelli il 2 Marzo, 2021
Tra mille comunicati e controcomunicati, annunci e smentite, proclami e ritiri la settantunesima edizione del FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA sta per essere varata dalla RAI, dagli organizzatori e dai conduttori che ce la metteranno tutta per confezionare uno spettacolo convincente e soprattutto coinvolgente in un teatro Ariston senza (o con poco) pubblico.
Ecco gli ingredienti della prima serata:
I conduttori AMADEUS e FIORELLO, saranno innanzitutto accompagnati alla conduzione dall’attaccante del Milan, Zlatan Ibrahimovic e dall’attrice Matilda De Angelis, reduce dai successi cinematografici anche internazionali, tra cui quello al fianco di Nicole Kidman in THE UNDOING – LE VERITA’ NON DETTE.
Si partirà con la gara dei GIOVANI e si esibiranno i primi quattro, tra cui solo due accederanno prima alla semifinale e poi alla finale di venerdì, grazie al voto delle tre giurie: la demoscopica (33%), la sala stampa (33%) e il televoto (34%).
Usciranno in quest’ordine:
- Gaudiano – POLVERE DA SPARO
- Elena Faggi – CHE NE SO
- Folcast – SCOPRITI
- Avincola – GOAL!
A seguire la gara dei Campioni, votati dalla Giuria Demoscopica. Stasera ne vedremo solo la metà di quelli in gara.
L’ordine di esibizione sarà il seguente:
- Arisa – POTEVI FARE DI PIU’
- Colapesce e Dimartino – MUSICA LEGGERISSIMA
- Aiello – ORA
- Francesca Michielin e Fedez – CHIAMAMI PER NOME
- Max Gazzè e La Trifluoperazina Monstery Band – IL FARMACISTA
- Irama – LA GENESI DEL TUO COLORE sostituito da NOEMI
- Madame – VOCE
- Maneskin – ZITTI E BUONI
- Ghemon – MOMENTO PERFETTO
- Coma_Cose – FIAMME NEGLI OCCHI
- Annalisa – DIECI
- Francesco Renga – QUANDO TROVO TE
- Fasma – PARLAMI
Superospite della serata sarà LOREDANA BERTE’
Tra gli ospiti annunciati, ci sarà la Banda musicale della Polizia di Stato che vedremo al fianco della violinista Olga Zakharova e il sassofonista Stefano Di Battista.
Previsto poi l’intervento dell’infermiera Alessia Bonari, divenuta famosa per aver pubblicato un selfie del suo volto segnato da ore di lavoro con la mascherina a causa dell’emergenza Coronavirus.
Ospite fisso delle cinque serate sarà ACHILLE LAURO, sulle cui esibizioni sono state diramate solo indiscrezioni ufficiali in merito alle sue performance in cui sul palco inscenerà ogni volta un quadro diverso, ma su cui viene in realtà mantenuto lo stretto riserbo. Solo oggi pomeriggio l’artista ha fatto inoltrare ai giornalisti la seguente lettera:
“Cari amici, torno a scrivervi anche quest’anno la lettera a cui ormai siete abituati quando sta per succedere qualcosa di grande. Manca poco. Dopo un anno surreale, difficile per tutti, stasera tornerò finalmente sul palco. Il palco più importante d’Italia, quello dell’Ariston, per onorare l’invito del direttore artistico Amadeus. Questa volta il mio ruolo sarà diverso: non sarò un concorrente, non gareggerò per piazzare un brano in classifica. Mi esibirò per il settore dello spettacolo ferito e vessato, per voi amici giornalisti, per le persone che lavorano per me, per tutti voi. Sarò un velo di mistero sulla vita, sarò la solitudine nascosta in un costume da palcoscenico, sarò sessualmente tutto, genericamente niente. Sarò esagerazione, teatralità, disinibizione. Sarò peccato e peccatore. Porterò un messaggio del mondo all’umanità e chiederò che Dio ci benedica”.